Referente

Angela Bianchini
Riferimenti:
0376 237202 – bianchini@assind.mn.it
UNIMPIEGO è il servizio di RICERCA E SELEZIONE personale di Confindustria, presente con oltre 30 sedi a livello nazionale che lavorano in autonomia, garantendo un’esperienza consolidata, interconnessa ma allo stesso tempo territoriale. Unimpiego lavora a fianco delle aziende e degli imprenditori per capire il contesto, favorire lo sviluppo delle imprese e raggiungere la soddisfazione del cliente grazie ad una vicinanza costante.
I VANTAGGI
Unimpiego offre livelli elevati di qualità del servizio a tariffe molto vantaggiose. Le nostre tariffe inoltre sono subordinate al buon fine della selezione.
I nostri punti di forza sono il collegamento con il territorio e la possibilità di utilizzare siti internet per un reclutamento tra i più efficaci a livello nazionale.
I nostri servizi:
RICERCA E SELEZIONE DI PERSONALE
L’utilizzo di sistemi di reclutamento specializzati e a carattere nazionale e un data base costantemente aggiornato, garantiscono un riscontro rapido ed efficace. La conoscenza del mondo aziendali e dei ruoli, la competenza sui processi e l’esperienza nelle attività di screening e di colloquio sono il punto di forza.
ANALISI GRAFOLOGICHE
L’analisi grafologica in ambito professionale permette di approfondire le caratteristiche attitudinali dello scrivente attraverso l’analisi delle caratteristiche della scrittura e costituisce un valido supporto nell’ambito di processi di selezione così come nei processi di valorizzazione.
CONSULENZE SPECIALISTICHE NELL’AREA RISORSE UMANE
Unimpiego fornisce un supporto specialistico alle imprese per le attività che riguardano la valutazione del clima e delle Persone, la gestione efficace e l’organizzazione delle Risorse Umane attraverso colloqui e test mirati. (Valutazione del clima aziendale, risoluzione di conflitti / situazioni problematiche all’interno dell’azienda, consulenza sul passaggio generazionale ecc)
ORIENTAMENTO
Unimpiego collabora con gli Istituti Scolastici del territorio per favorire i rapporti scuola – mondo del lavoro con progetti di orientamento e alternanza scuola – lavoro mirati: colloqui di orientamento, seminari specialistici sulla preparazione del curriculum e sul colloquio di selezione, conoscenza del mondo aziedale ecc.